Circolare 2023 – 34: NUOVA PIATTAFORMA MEDI-THEFT – AIFA invita gli stakeholder (13 giugno p.v., Roma – Via del Tritone 181). Chiediamo vostra conferma entro e non oltre il 5 giugno p.v.

Egregi Associati, come noto ASSORAM partecipa insieme a Farmindustria e sin dalla sua costituzione al Tavolo Tecnico Furti, che rientra nel novero dei gruppi tecnici che l’Agenzia Italiana del Farmaco coordina e convoca per la gestione di casistiche di interesse trasversale e nel caso specifico di furti, rapine e smarrimenti dei farmaci. ASSORAM/FARMINDUSTRIA/AIFA La sinergia…

Circolare 2023 – 32: Emergenza alluvione in Emilia Romagna: ASSORAM a sostegno dei cittadini e delle imprese associate

Egregi associati, nel complesso quadro dell’emergenza alluvionale che ha colpito l’Emilia Romagna all’inizio del mese, ASSORAM esprime la propria vicinanza alla popolazione e alle imprese associate che operano sul territorio. La crisi determinata dal maltempo ha messo a rischio la vita dei cittadini, la tenuta del sistema regionale e il prezioso tessuto imprenditoriale emiliano. Inoltre,…

Circolare 2023 – 31: 1677-Bis C.C. – IL CONTRATTO LOGISTICO NEL CODICE CIVILE

Egregi Associati, riportiamo alla vostra attenzione la figura del contratto logistico, che dal 2022 è entrato nel codice civile attraverso la nuova formulazione dell’art. 1677 bis c.c.- Prestazione di più servizi riguardanti il trasferimento di cose: “Se l’appalto ha per oggetto, congiuntamente, la prestazione di due o più servizi di logistica relativi alle attività di…

Circolare 2023 – 30: ‘Codice di Pratica’: la Certificazione sulla sicurezza dell’Albo Trasportatori per vettori merci pericolose, deperibili, rifiuti e farmaci

Il Codice di Pratica (GSA) è una norma tecnica deliberata dal Comitato per l’Albo dei Trasportatori per la certificazione del Sistema di gestione della sicurezza nell’autotrasporto. Nato con la Legge 32/2005 come certificazione volontaria prevista per alcune categorie merceologiche, il Codice è stato rivisto e aggiornato una prima volta nel luglio 2013 e una seconda volta nel maggio…

Circolare 2023 – 29: Partnership ASSORAM – Università di Pavia: nuova opportunità di formazione PHD

Egregi associati, nell’ambito della collaborazione ASSORAM – Università degli Studi di Pavia segnaliamo il PHD Spring Workshop COMPMAT 2023.  Il workshop è rivolto non solo ai futuri dottorandi, quindi, agli studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale in matematica, fisica, ingegneria interessati ad abbracciare il Phd Program in Computational Mathematics, Learning and Data Science, ma anche alle…

Circolare 2023 – 28: Corso di formazione ASSORAM per Persona Responsabile, QP e altre figure di magazzino (possibilità di ECM)

Egregi associati, dopo un’attenta valutazione del fabbisogno formativo segnalato da molti di voi, ASSORAM lancia il suo primo corso di formazione cucito sulle esigenze della Persona Responsabile e di tutte le figure preposte alla gestione del magazzino di prodotti pharma & health. La distribuzione di prodotti health: normativa e attività in GDP e in GMP…

Circolare 2023 – 27: 3° Reminder Contributo associativo per l’anno 2023 + Autocertificazione

Egregi Associati, facendo seguito alle precedenti comunicazioni: – circolare 2022-3 del 23/01/2023, – circolare 2022-10 del 28/02/2023, – circolare 2022-22 dell’11/04/2023, non avendo ancora ricevuto il pagamento della quota Associativa per l’anno in corso (scadenza 15 marzo), vi preghiamo di provvedere con cortese sollecitudine facendo attenzione al corretto inserimento nella fascia di appartenenza. Il prossimo…

Circolare 2023 – 26: Curcuma longa e spp – conclusione dell’attività relativa alla ricezione dei dati sull’uso significativo

COMUNICAZIONE D’INTERESSE PER GLI OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTARE   Egregi Associati, come comunicato con: Circolare 2022 – 38, Circolare 2022-40, Circolare 2023 – 05, il Ministero della Salute – Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione – chiedeva di raccogliere i dati di consumo significativo, precedente al 1997, relativi agli…

Circolare 2023 – 25: Tracciabilità del Farmaco – aggiornamento delle procedure di accesso alla piattaforma NSIS

Egregi Associati, come noto tutte le pubbliche Amministrazioni stanno migrando verso strumenti di identità forte, questo riguarderà anche le modalità di trasmissione dei file alla Banca Dati Centrale. Già oggi, accedendo alla piattaforma NSIS, il Ministero della Salute sta diffondendo l’informativa di seguito riportata:   NUOVI STRUMENTI DI ACCESSO A partire dalla prima metà di…