In un settore articolato e complesso come quello della supply chain dei prodotti della salute, soggetto a una rigida regolamentazione, per un’azienda è più difficile operare in autonomia che come parte di una rete imprenditoriale che condivide problematiche e mission.

Assoram consente l’accesso a importanti Servizi, quali:

  • Tutela della categoria nei campi di interesse professionale, sociale, tecnico, organizzativo, sindacale, normativo, contrattuale ed assicurativo;
  • Collegamento costante con tutte le Istituzioni di settore e le altre associazioni di rappresentanza degli operatori della filiera;
  • Promozione di attività tendenti all’elevazione culturale e professionale degli associati e degli appartenenti alla categoria mediante iniziative culturali, convegni, tavole rotonde, corsi di aggiornamento professionale;
  • Monitoraggio e trasmissione della documentazione riguardante attività di settore:
    atti dei convegni e dei Tavoli Tecnici; normativa comunitaria, nazionale e regionale; note ministeriali, comunicazioni e provvedimenti AIFA; comunicazioni sulle aree tematiche di interesse (notizie dalle Istituzioni; notizie dalle Associazioni di categoria; notizie dagli Studi Legali), focus sulle principali criticità operative e normative, rassegna stampa di settore;
  • Convenzioni, collaborazioni e Protocolli di intesa con società specializzate in settori trasversali alla filiera, di interesse delle aziende associate;
  • Tre sale presso la storica sede dell’associazione, messe gratuitamente a disposizione degli associati per riunioni o incontri di lavoro sulla città di Roma;
  • Studi e analisi svolti dalle seguenti Commissioni interne, diretti al miglioramento continuo dei processi interni in logica cost saving:

Commissione Tecnica Qualità (CTQ): uno strumento consultivo e operativo a supporto delle Aziende Associate per affrontare le crescenti difficoltà della Supply Chain farmaceutica e dei prodotti della salute;

Commissione Istituzionale-normativa: raccoglie i dubbi interpretativi degli associati e collabora con Istituzioni e associazioni di categoria della filiera per ottenere risposte chiare e tempestive;

Commissione Furti: si occupa di monitorare l’andamento delle attività illecite, partecipando a gruppi di lavoro con Istituzioni e associazioni di rappresentanza, diretti a individuare le migliori misure di contrasto;

Commissione IT: analizza gli impatti del digitale sulla health supply chain ed elabora soluzioni per ottimizzare i processi logistici;

Commissione Assicurazione: è un riferimento importante per gli associati sia sulla Polizza del Farmaco, sia per la individuazione di nuove opportunità e pacchetti assicurativi a condizioni vantaggiose.