L’evoluzione dell’immobile logistico pharma

Oggi la Supply Chain del Pharma deve far fronte a tre grandi sfide: la trasparenza, la resilienza e la sostenibilità. Tematiche condivise anche dal mercato immobiliare logistico, soprattutto per quanto riguarda gli immobili utilizzati a supporto del settore farmaceutico. Fino a poco tempo fa gli asset logistici per il Pharma destavano qualche preoccupazione agli occhi degli investitori, per…

Registro degli integratori alimentari: cosa cambia dal 2022

Per effetto dell’art. 10 del decreto legislativo 21 maggio 2004 n. 169 gli integratori alimentari, una volta conclusa favorevolmente la procedura di notifica, vengono inclusi con un codice di tipo alfanumerico in un Registro, che viene aggiornato mensilmente. È facoltà dell’impresa interessata citare gli estremi dell’inclusione nel Registro con un frase del tipo: “Prodotto incluso nel…

Cybersecurity e Blockchain per la distribuzione health

La sicurezza informatica è la pratica di proteggere reti, programmi e sistemi dagli attacchi digitali. Questi attacchi informatici sono solitamente volti ad accedere, modificare o distruggere informazioni sensibili; estorcere denaro agli utenti; o interrompere i normali processi aziendali. Di seguito un elenco non esaustivo delle principali minacce alla sicurezza informatica: Ransomware Il ransomware è un…

Cybersecurity: una sfida importante per la logistica 4.0

Nell’ultimo decennio, la crescita nel settore della logistica e della supply chain è stata significativamente accelerata dalla Logistica 4.0, cioè da fenomeni come l’intelligenza artificiale (AI), machine learning (ML), Internet of Things (IoT) e la robotica. La iper-automation ha garantito supply chain sempre più efficienti, consentendo lo sviluppo di progetti complessi in grado di affrontare…