Pharma Talk: “Formazione gratuita con i Fondi interprofessionali: le opportunità per le associate ASSORAM”

image_print

In un mercato in continua evoluzione è fondamentale aggiornare le competenze dei dipendenti. Aderendo ai Fondi interprofessionali l’azienda può accedere gratuitamente a piani di formazione mirati, utilizzando i contributi obbligatori già versati. Nel Pharma Talk del 13 febbraio abbiamo approfondito le opportunità di formazione offerte dai Fondi Interprofessionali e presentato il Sistema di Imprese di Ronzoni Group, un’importante opportunità a cui gli associati ASSORAM possono aderire.

Rivedi il Pharma Talk e scarica le slide

Clicca per scaricare le slide
Clicca per scaricare le slide

In questo Pharma Talk, grazie ai nostri relatori Fabio Del Vecchio, co-founder di Ronzoni Group e consulente per le Risorse Umane, e Monica Murgia, HR Specialist, abbiamo esplorato i seguenti temi, rispondendo anche alle domande dei responsabili risorse umane delle nostre aziende associate.

Cosa sono i fondi interprofessionali

I Fondi interprofessionali sono strumenti, proposti insieme dalle organizzazioni datoriali e sindacali, che hanno lo scopo di promuovere attività di formazione continua per i dipendenti delle aziende.
Questi Fondi sono alimentati dal contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria, quindi dallo 0,30% trattenuto ogni mese dalla busta paga del dipendente, che il datore di lavoro deve obbligatoriamente versare all’INPS.

Tutte le aziende italiane hanno quindi a disposizione una parte dei fondi che hanno versato a INPS, per svolgere formazione in azienda. Per accedere a questi fondi è necessario aderire a uno dei Fondi interprofessionali esistenti.

L’adesione ai fondi non comporta alcun costo per le imprese.

Le opportunità

Le risorse accumulate possono essere utilizzate in diversi modi, a seconda degli strumenti messi a disposizione dal Fondo, che generalmente sono: conto individuale, conti di sistema e avvisi finanziati.

Utilizzando il conto individuale l’azienda può richiedere per le attività formative solo i fondi che ha già accantonato negli anni precedenti (quindi 0,30% della retribuzione di ogni dipendente x il numero dei dipendenti).

Con i conti di sistema, invece, le imprese possono beneficiare di risorse in modalità mutualistica e solidale, in quanto ciascuna di esse può disporre del finanziamento in proporzione alla dimensione aziendale e non in virtù dell’accantonato.

FonARCom SDI

Aderire al Sistema d’Imprese proposto da Ronzoni Group dà i seguenti vantaggi:

  1. Accordo sindacale firmato solo dal soggetto proponente e dalle parti sociali

  2. Accesso al finanziamento per qualsiasi contenuto

  3. Utilizzo di maggiori risorse economiche attraverso un sistema aggregato di accantonamento

  4. Costi anticipati completamente dal soggetto attuatore

  5. Gestione progettuale, attuativa e rendicontativa completamente in capo al soggetto attuatore

  6. Contenuti formativi scelti in agenda formativa o su proposta del beneficiario

Per maggiori informazioni contattare formazione@ronzonigroup.it

Aiutaci a capire il fabbisogno formativo della tua azienda!

Conoscere il fabbisogno formativo dei nostri Associati è necessario per proporvi corsi che rappresentino un vero valore aggiunto.