Il 18 giugno nel contesto di Lab Italia 2025 all’ NH Milano Congress Center di Assago, si terrà il corso ECM “Laboratori del futuro: innovazione, sostenibilità e intelligenza artificiale” organizzato dall’Ordine dei Biologi della Lombardia con il patrocinio di ASSORAM e a cui interverrà anche il Vice Presidente Alfredo Sassi.
Il convegno esplorerà come le nuove tecnologie stiano migliorando l’efficienza e la precisione delle ricerche. Si discuteranno le strategie per rendere i laboratori più sostenibili, riducendo l’impatto ambientale attraverso l’uso di materiali eco-compatibili e processi energeticamente efficienti. L’intelligenza artificiale sta aprendo nuove frontiere nella ricerca scientifica, contribuendo a risolvere problemi complessi e analizzare grandi quantità di dati. Infine, si esaminerà come la collaborazione interdisciplinare possa portare a soluzioni innovative, promuovendo esempi di successo e stimolando nuove partnership.
Questo convegno rappresenta un’opportunità unica per condividere conoscenze, esperienze e idee, contribuendo a plasmare il futuro della ricerca scientifica e tecnologica.
Come iscriversi
ASSORAM ha ottenuto 20 posti riservati ai propri associati, per partecipare al Congresso ed accedere alla struttura è necessaria una doppia iscrizione, da effettuarsi prima o contestualmente all’inizio del corso ECM:
- Collegarsi all’indirizzo https://res.summeet.it;
- In caso di primo accesso: creare l’account personale, cliccando su “REGISTRAZIONE”;
- In caso di utente già registrato a corsi FAD, si potranno utilizzare le stesse credenziali per l’accesso a fad.summeet.it.
- Trovare il corso attraverso la funzione di ricerca, inserendo il codice ECM 452527.
Per poter accedere alla strutture è obbligatoria la registrazione al sito:
https://stepex.booking-event.it/front/event/lab-italia-2025-visitatori?source=ordinebiologi
Vi preghiamo, inoltre, di segnalare la vostra presenza all’indirizzo info@assoram.it