Il Vicepresidente Sassi al Congresso Lab Italia 2025

image_print

Durante il Congresso Nazionale Lab Italia, ospitato il 18 giugno 2025 all’NH Congress Center di Assago (MI), si è aperto un confronto ad ampio raggio sul ruolo attuale e futuro dei laboratori clinici all’interno del sistema sanitario.

Tra i relatori di prestigio spicca il Dott. Alfredo Sassi, Vicepresidente di ASSORAM, il cui intervento ha rappresentato un momento di sintesi tra visione strategica, esperienze concrete e proposte di collaborazione attiva con i Biologi lombardi.

“Abbiamo scoperto che già oggi il Biologo può essere una figura chiave all’interno dei nostri sistemi di tracciatura e qualità”, ha dichiarato Sassi, sintetizzando con questa frase emblematica il potenziale della figura del Biologo nelle filiere distributive del farmaco e dei dispositivi medicali.

I Biologi, infatti, trovano già spazio e legittimazione all’interno dei magazzini della salute, non solo per competenze scientifiche, ma anche per capacità di interpretazione dei dati, tracciabilità, farmacovigilanza e controllo qualità. “Nei nostri magazzini gestiamo più di 120 mila referenze: consegniamo a tutte le 19.000 farmacie italiane più volte al giorno, consegniamo a tutti gli ospedali e ai centri clinici”, ha affermato Sassi. “Siamo una realtà molto strutturata e, per poter esercitare l’attività, dobbiamo avere all’interno dei nostri magazzini dei direttori tecnici per poter garantire la qualità del servizio. Abbiamo scoperto che già da oggi il Biologo può essere una persona qualificata all’interno dei nostri sistemi di tracciatura e di lavoro”.

Ma il Vicepresidente di ASSORAM guarda ancora più lontano: in un mondo in cui le terapie saranno sempre più personalizzate grazie a IA e nuove tecnologie, il Biologo può e deve essere protagonista.

Leggi di più sul sito dell’Ordine dei Biologi della Lombardia