Anche quest'anno ASSORAM parteciperà al Simposio AFI, giunto alla sua 63° edizione, che si terà dal 05 al 07 giugno presso il Palacongressi di Rimini.

Da sempre il Simposio AFI è un appuntamento fisso per i protagonisti del settore farmaceutico, che ogni anno si distingue per un tema specifico sul quale si svolgono le sessioni di approfondimento, occasione di aggiornamento di grande interesse e di notevole autorevolezza.
Il filo conduttore di questa edizione sarà: Ricerca, Innovazione e Sostenibilità. Tematiche di estrema attualità che costituiscono le sfide imprescindibili che il mondo della salute deve affrontare.
ASSORAM tra i corner istituzionali
Incontrarci al Simposio AFI sarà un’occasione di networking, approfondimento e conoscenza reciproca. ASSORAM sarà presente con un desk dedicato all’interno dell’area istituzionale, alla postazione O.
Ti aspettiamo al nostro stand

“LA SUPPLY CHAIN… WORK IN PROGRESS”: appuntamento il 05 giugno con il Vicepresidente Sassi
Il Simposio avrà inizio nel pomeriggio di mercoledì 05 giugno con un intervento del Presidente AFI Giorgio Bruno.
Seguirà poi la sessione dedicata alla Supply Chain “LA SUPPLY CHAIN… WORK IN PROGRESS”, in cui interverrà il nostro Vicepresidente Alfredo Sassi.
Vi aspettiamo il 05 giugno dalle ore 16:00 presso la Sala del Tempio. Questo il programma della sessione:
- 16.00 – Saluto di benvenuto e introduzione dei lavori
Alberto Bartolini – AFI – CIT Roberto de Luca – AFI – Università degli Studi di Padova
Moderatori: Alberto Bartolini – AFI – CIT
Roberto de Luca – AFI – Università degli Studi di Padova - 16.10 – Serializzazione dei farmaci: impatti sulla filiera del farmaco
Alberto Bartolini – AFI – CIT - 16.25 – Gestione del farmaco nella Farmacia Ospedaliera: criticità ed obiettivi
Diego Lauritano – Ospedale Sant’Orsola di Bologna - 16.45 – Il trasporto aereo dei farmaci: gli attori, la complessità, la situazione
Marco Del Giudice – MdG - 17.05 – Catena del freddo: processi e relative tecnologie abilitanti
Alberto Bartolini – AFI – CIT - 17.15 – Prodotti per terapie avanzate
Monica Gunetti – AFI – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - 17.40 – Coffee break
- 18.00 – Sostenibilità nella distribuzione dei farmaci: riduzione degli sprechi e razionalizzazione delle consegne
Silvano Firmo – Gruppo Comifar - 18.30 – Tavola rotonda con la partecipazione di:
ASSORAM – Alfredo Sassi
ADF Salute – Raffaele Testa
Egualia – Adriano Pietrosanto
Ordine Farmacisti Province MI, LO, MB – Francesco Gamaleri
SIFO – Filippo Urso - 19.15 – Discussione e conclusione dei lavori