INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2025

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI CHE CONSULTANO IL SITO WEB DI ASSORAM, AI SENSI DELL’ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679

Gentile visitatore, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito GDPR), questa pagina descrive le modalità di trattamento e protezione dei dati personali degli utenti che consultano il sito web al seguente indirizzo: https://www.assoram.it, prima dell’accesso all’area riservata.

Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati in questo sito (pagine web esterne e/o contenuti di download) diversi dal dominio di Assoram.

 TITOLARE DEL TRATTAMENTO

A seguito della consultazione del sito sopra elencato, possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili e persone giuridiche.  

Il Titolare del trattamento dati è ASSORAM (C.F. 80417810589) con sede legale in Roma, Via Pietro Cossa n. 41, 00193 Roma, Associazione riconosciuta iscritta nel Registro delle persone giuridiche al n.1252/2017.

È sempre possibile rivolgersi ad Assoram per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali all’indirizzo: info@assoram.it.

 

CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI

Saranno raccolti e trattati i seguenti dati personali:

Dati di navigazione: a titolo esemplificativo e non esaustivo si intendono indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. 

Da questo sito web potremmo trattare dati personali per rispondere alle vostre richieste spontanee, come a tutte le email che riceviamo e spediamo per dare seguito all’ordinaria amministrazione della Associazione. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi e richieste di informazioni comporta l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali necessari per il buon esito della comunicazione.

L’unica finalità con cui questi dati sono utilizzati è quella di dare seguito alla richiesta ed espletare le eventuali necessità precontrattuali, nonché le eventuali comunicazioni di ordinaria amministrazione.

I dati saranno conservati per un massimo di 5 anni.

 COOKIE

Un cookie è un piccolo insieme di dati che viene inviato dal server web al browser dell’utente e memorizzato dal browser sul dispositivo dell’utente (computer, tablet, telefono cellulare, o altri), può essere letto o successivamente recuperato dal server stesso. Permette al portale web di memorizzare alcune informazioni utili all’interno di una sessione o nei successivi accessi che l’utente effettua. I cookie si possono suddividere in due macro-categorie: “cookie di profilazione” e “cookie tecnici”.

  • Cookie di profilazione: il presente sito non utilizza cookie di profilazione, cioè cookie volti a creare profili relativi all’utente al fine di inviare messaggi in linea con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione sul sito.
  • Cookie tecnici: il sito utilizza cookie tecnici per consentire l’esplorazione sicura, rapida ed efficiente del sito stesso e per fornire agli utenti i servizi richiesti. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
  • Cookie tecnici di sessione: i cookie di sessione sono utilizzati per la navigazione e per l’autenticazione ai servizi online e alle aree riservate. L’uso di questi cookie (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire la navigazione efficace del sito.
  • Cookie di terze parti: non sono installati cookie di terze parti.

Su questo sito web utilizziamo dei cookies di natura tecnica e analitica, necessari per la fruizione dei servizi web, e allo scopo di ottenere informazioni statistiche generiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori, aree geografiche di provenienza, ecc.). I cookies che il nostro sito rilascia, e che è sempre possibile disabilitare, sono indicati in questa pagina.  

 INFORMAZIONI CIRCA IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI EFFETTUATI ATTRAVERSO LE PIATTAFORME DI SOCIAL MEDIA UTILIZZATE DA ASSORAM

Circa i trattamenti di dati personali effettuati dai gestori delle piattaforme di Social Media utilizzate da Assoram si rimanda alle informazioni da questi rese attraverso le rispettive privacy policy. Assoram tratta i dati personali conferiti dall’utenza attraverso le pagine delle piattaforme di Social Media dedicate a questa associazione, nell’ambito delle sue finalità, esclusivamente per gestire le interazioni con l’utenza (commenti, post pubblici, etc.) e nel rispetto della normativa vigente. (VEDI ANCHE SOCIAL MEDIA POLICY )

 A CHI MANDIAMO I DATI PERSONALI?

Riceve parte dei dati raccolti a seguito della consultazione del sito anche il soggetto designato da Assoram quale responsabile del trattamento per l’hosting e la gestione del nostro sito e della nostra posta elettronica.

 DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Assoram, nei casi previsti, l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento).

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

Chi ritenesse che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali o di adire le opportune sedi giudiziarie.

Questi diritti possono essere esercitati scrivendo a info@assoram.it.

Assoram mette inoltre a disposizione, per gli associati, una informativa dedicata sul trattamento dei dati personali all’interno del rapporto associativo, valida quindi anche per la area riservata di questo sito, che si può leggere qui.

 

Copyright 2025  Assoram 
Codice Fiscale 80417810589
Associazione riconosciuta – Registro delle Persone Giuridiche n.1252/2017