[vc_row][vc_column][vc_column_text]
BioRep, società del Gruppo SAPIO, presenta la prima edizione di MIWEF, il forum che farà luce sull’interconnessione tra benessere e microbiota intestinale. L’evento, che si svolgerà il 22 novembre dalle 18:30 alle 21:00, sarà l’opportunità per aziende leader nel proprio settore di testimoniare l’impegno per il mantenimento della salute della persona attraverso l’innovazione tecnologica e la ricerca scientifica.
L’obiettivo di MiWeF 2021 è fare il punto della situazione sui risultati degli studi che investigano il Microbiota Intestinale e la relazione con il benessere personale.
Verranno affrontate all’interno del Forum: i risultati delle ultime ricerche scientifiche prodotte dai panelists e confrontando i pareri degli esperti nei diversi ambiti di competenza: salute e prevenzione, Sport e alimentazione, integrazione e microbiota, farmacologia e microbiota.
Prenderanno parte all’evento specialisti del settore di fama internazionale, tra cui dottori, gastroenterologi, farmacisti, bioinformatici e nutrizionisti.
Iscriviti gratuitamente: www.microbiomeforwellbeingforum.com/it-ww/iscriviti.aspx per ricevere il link e la password per partecipare al Webinar.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”PROGRAMMA” border_width=”2″][vc_column_text]
Ore 18.30 – WELCOME |
VIDEO PRESENTAZIONE BioRep S.r.l. Benvenuto e da parte del Presidente Maurizio Colombo. |
Ore 18.40 – INTRO |
Apertura dei lavori Dott. M. Pincella |
Ore 18.45-19.20 – INTERNATIONAL TIME – Past, Present and Future of Microbiota |
Dott. Miguel Mateas: “La ricerca sul microbiota; uno sguardo alle certezze del passato, alle scoperte del presente e agli obiettivi del futuro” Dott. Miguel Mateas: Q&A |
Ore 19.20-20.00 – CASE STUDY TIME – Microbiota e fattori ambientali |
Dott. R. Colombo e M. Pincella: “Il microbiota dei calciatori professionisti” Dott. Matteo Pincella: “Stili di vita e microbiota: Come i fattori ambientali influiscono sul microbiota” Dott. R. Colombo e Dott. M. Pincella: Q&A |
Ore 20.00-20.25 – Lafarmacia. TIME – Farmacomicrobica e Farmacocinetica |
VIDEO PRESENTAZIONE LA FARMACIA Dott.ssa Silvia Monti : “Prevenzione in farmacia: a chi rivolgere il test del microbioma” Dott.ssa Elena Borlenghi: “Farmacomicrobica: migliorare la risposta farmacologica” modificando il microbiota” e “Farmacocinetica e microbiota” Dott.ssa Silvia Monti e Dott.ssa Elena Borlenghi: Q&A |
Ore 20.25 – 20.50 – AVD TIME – Micoterapia e Microbiota |
VIDEO PRESENTAZIONE AVDReform Dott.ssa Stefania Cazzavillan: “Effetto della micoterapia sulla salute del microbiota” Dott.ssa Stefania Cazzavillan e Dott. Pier Paolo Zanello: Q&A |
Ore 20.50 – 20.55 – CONCLUSIONE |
Chiusura dei lavori Dott. M. Pincella |
Ore 20.55 – 21.00 – NEXT STEP |
Next Step e saluti da parte del Presidente M. Colombo |
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_message]Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dell’evento: https://www.microbiomeforwellbeingforum.com/[/vc_message][/vc_column][/vc_row]