Milano, 19 luglio 2024 – ASSORAM esprime la propria soddisfazione per la conclusione dell’iter di definizione del “Protocollo d’intesa per la legalità dei contratti di appalto nel settore della logistica“, firmato ieri presso la Prefettura di Milano. Questo accordo rappresenta un importante passo in avanti per tutelare le aziende virtuose da partnership che, nella filiera health, metterebbero a rischio un comparto cruciale per il benessere del Paese.
Il Presidente di ASSORAM Pierluigi Petrone dichiara: “La nostra Associazione rappresenta le aziende della distribuzione e della logistica health in Italia: una, se non la più strutturata e sofisticata filiera anche in termini di sicurezza e tracciabilità di prodotti che hanno un impatto diretto sulla salute dei cittadini. Per le nostre aziende, poter contare su operatori certificati e correttamente inquadrati costituisce un importante fattore critico di successo per svolgere il nostro delicato lavoro”.
Il Vice Presidente di ASSORAM Alfredo Sassi, presente ieri alla firma, sottolinea: “La medicina e la sanità del futuro, sempre più personalizzate e a domicilio del paziente, dovranno poter contare sull’impiego di risorse professionali, non solo correttamente arruolate, ma anche adeguatamente formate, in linea con gli importanti investimenti che il nostro settore sta già da molti anni effettuando anche in termini di attrezzature automatizzate di handling e in mezzi di trasporto di ultima generazione”.
Esprime soddisfazione anche il Direttore Generale dell’Associazione Avv. Mila De Iure, che dichiara: “Il nostro ruolo è aiutare le imprese a svolgere bene il proprio lavoro con la diffusione di best practice. Il protocollo va in questa direzione. Le aziende non sono obbligate a collaborare, ma se la piattaforma dimostrerà, come crediamo, di essere in linea con gli obiettivi perseguiti, sarà facile raccogliere adesioni. Garantiamo la nostra massima collaborazione a questo progetto di partnership pubblico-privato che avrà uno sviluppo modulare”.