L’intelligenza artificiale è un tema sempre più strategico anche nel mondo healthcare, quello che emerge è un fronte importante di nuove possibilità per il settore e per i distributori stessi.
Ne parlerà il nostro Vicepresidente Alfredo Sassi alla tavola rotonda dedicata al tema AI, nel corso del convegno del 7 novembre 2024: “L’efficienza della gestione dei processi sanitari”.
“Anche le aziende della distribuzione saranno sempre più chiamate a fronteggiare uno scenario plasmato da una centralità crescente del paziente, che si aspetterà di vivere il suo processo di cura in modo “seamless”, con esperienze analoghe a quelle che già sono la norma in altri momenti della sua vita. La velocità, la comodità e la flessibilità di servizi on line che oggi utilizziamo abitualmente, dovranno connotare anche i processi sanitari. Ma soprattutto, quello che emerge dal confronto con altri contesti nazionali, che rispetto a noi hanno fatto più passi avanti dal punto di vista tecnologico, sarà la presenza crescente di assistenti digitali, supportati dall’intelligenza artificiale, in veste di intermediari rispetto all’esigenza di salute” ha dichiarato il Vicepresidente.
La tavola rotonda intende approndire questi temi e per questo, sotto la conduzione di Stefano Novaresi del Comitato scientifico di Impresa Sanità, in veste di chairman, saranno presenti autorevoli esponenti del mondo associativo e consortile, del mondo ospedaliero e naturalmente di aziende che hanno un ruolo specifico nel mondo sanitario, come fornitori dei servizi e delle tecnologie necessarie per lo svolgimento dell’attività terapeutica.

Logfarma 2024
Il convegno si terrà il 7 novembre 2024 presso il Grand Hotel Villa Torretta di Sesto S. Giovanni (Milano) dalle 9 alle 14.30.
L’evento è organizzato da Editrice Temi, con il supporto delle riviste Impresa Sanità e Logistica Management, in collaborazione con il Consorzio Dafne e con il patrocinio delle associazioni AIIC, Assologistica, Assoram, In.Ge.San. e SIT – Società Italiana di Telemedicina. Referente del percorso scientifico è il prof. Carlo Rafele, Professore Ordinario del Dipartimento Ingegneria Gestionale, Politecnico di Torino e Direttore Editoriale di Impresa Sanità, oltre che coordinatore dei programmi di formazione tecnica che Impresa Sanità ha avviato già dallo scorso anno.